G.F.R.C./G.R.C

(Glass, Fiber, Reinforced, Concrete)

Il G.F.R.C./G.R.C (Glass, Fiber, Reinforced, Concrete) è un conglomerato composito che unisce le caratteristiche di resistenza a compressione della matrice cementizia con la resistenza a trazione delle fibre di vetro alcalino resistenti, additivato con specifiche resine acriliche che gli conferiscono una maggiore impermeabilità e durabilità.

Il G.F.R.C. è un materiale di estrema versatilità che permette un’ampia libertà nella progettazione, la soluzione più idonea a tutti quegli utilizzi in cui siano richieste, al manufatto a base cementizia, delle forme fortemente elaborate e dal forte impatto architettonico ed estetico. Esso si presta particolarmente per la realizzazione di rocce artificiali, ideali per la creazione di parchi a tema, piscine, scivoli, SPA, ambientazioni scenografiche di negozi, ecc.

I pannelli monolitici di GFRC vengono ricavati spruzzando le fibre di vetro attraverso una pistola, che le taglia nella lunghezza desiderata, insieme alla malta in stampi ricavati da formazioni rocciose esistenti, replicando così la forma e la superficie delle rocce reali. Grazie alla composizione dei pannelli e alla giunzione degli stessi, che viene realizzata a mano, l’intero complesso roccioso risulta omogeneo ottenendo risultati iperrealistici.
Un altro metodo di produzione utilizzato nel processo di fabbricazione e quello della premiscelazione delle fibre di vetro con la malta che, disperse nella matrice, assumono funzione di rinforzo conferendo tenacità o capacità di assorbire energia di frattura all’area sottoposta a sforzo-deformazione. La buona impermeabilità  inoltre, permette di migliorare la già  presente resistenza agli agenti chimici (solfati, acidi, alcali, ambiente marino) che si riscontra nei cls ordinari inoltre, i prodotti  realizzati con questo tipo di materiale sono estremamente vantaggiosi perché sottili e quindi leggeri.

L’utilizzo di questo materiale è poliedrico, esso si presta agevolmente alla realizzazione di rivestimenti di facciata, elementi di finitura per la riqualificazione architettonica di edifici (cornici, marcapiani, ecc.), manufatti di decoro estetico per arredo urbano e design per arredo di interni.

Linea Progeal

La nostra sezione dedicata alla realizzazione di elementi d’arredo, allestimenti scenografici o rivestimenti ed elementi di design, fa punto forza su un team di tecnici e su una manifattura artigianale che assicura così la creazione di prodotti unici e di estrema qualità.

Le nostre realizzazioni possono nascere da progetti elaborati dal nostro gruppo creativo o, in caso di particolari esigenze del cliente, si creano prodotti personalizzati basati su idee e bozzetti forniti dal committente.

Grazie all’esperienza professionale si è arrivati alla conclusione che materiali diversi devono spesso convivere nello stesso prodotto e che uno stesso prodotto può essere realizzato con materiali differenti per poter soddisfare le esigenze estetiche ed economiche del committente.

Pertanto, punto di partenza, è la scelta dei materiali da utilizzare in funzione dell’elemento finale e, definito il progetto, si passa alla produzione che, supportata dall’utilizzo di macchinari a controllo numerico (CNC), garantisce la realizzazione di un prodotto unico.

Tagli di Luce

Elementi in cartongesso e fibra di lego (Medium Density Fiberboard),
per la creazione di corpi luminosi a luce diretta, per pareti e
controsoffitti. I pannelli sono forniti completi di profilo dissipatore in alluminio ed opalino in policarbonato; sono di facile installazione e possono essere tagliati e assemblati in base al progetto da realizzare. Inostri prodotti sono stati sottoposti a vari test in laboratorio, migliorando le caratteristiche meccaniche e termiche degli elementi.

Personalizzazioni

Diamo forma a qualsiasi idea o progetto grazie al nostro team tecnico e all’utilizzo di macchinari a controllo numerico (CNC).

Ogni cliente sarà seguito in tutte le fasi della progettazione per garantire risultati all’altezza dei propri sogni.

WordPress Theme built by Shufflehound.
× Contattaci